Gli ultimi tutorial di sviluppo web
 

HTML canvas addColorStop() Method

<Oggetto Tela

Esempio

Definire un gradiente che va dal nero al bianco, come lo stile di riempimento per il rettangolo:

YourbrowserdoesnotsupporttheHTML5canvastag.

JavaScript:

var c=document.getElementById('myCanvas');
var ctx=c.getContext('2d');

var grd=ctx.createLinearGradient(0,0,170,0);
grd.addColorStop(0,"black");
grd.addColorStop(1,"white");

ctx.fillStyle=grd;
ctx.fillRect(20,20,150,100);
Prova tu stesso "

Supporto browser

I numeri nella tabella indicano la prima versione del browser che supporta pienamente il metodo.

Metodo
addColorStop() 4.0 9.0 3.6 4.0 10.1

Definizione e l'utilizzo

addColorStop() metodo specifica i colori e la posizione di un oggetto gradiente.

addColorStop() metodo viene utilizzato insieme con createLinearGradient() o createRadialGradient() .

Note: È possibile chiamare addColorStop() il metodo più volte per modificare una sfumatura. Se si omette questo metodo per oggetti sfumati, il gradiente non sarà visibile. È necessario creare almeno un'interruzione di colore ad avere una pendenza visibile.

sintassi JavaScript: gradient . addColorStop( stop , color ) ;

valori dei parametri

Parametro Descrizione Gioca
stop Un valore compreso tra 0,0 e 1,0 che rappresenta la posizione tra inizio e fine in un gradiente Gioca "
color Un valore di colore CSS per visualizzare alla stop di posizione Gioca "

Esempi

Altri esempi

Esempio

Definire una sfumatura con più addColorStop() metodi:

Yourbrowserdoesnotsupportthecanvastag.

JavaScript:

var c=document.getElementById("myCanvas");
var ctx=c.getContext("2d");

var grd=ctx.createLinearGradient(0,0,170,0);
grd.addColorStop(0,"black");
grd.addColorStop("0.3","magenta");
grd.addColorStop("0.5","blue");
grd.addColorStop("0.6","green");
grd.addColorStop("0.8","yellow");
grd.addColorStop(1,"red");

ctx.fillStyle=grd;
ctx.fillRect(20,20,150,100);
Prova tu stesso "

<Oggetto Tela