Esempio
Ritorna l'intestazione HTTP per le informazioni contenute nel content attributi:
var x = document.getElementsByTagName("META")[0].httpEquiv;
Il risultato di x sarà:
content-type
Prova tu stesso " Definizione e utilizzo
Gli insiemi di proprietà httpEquiv o restituisce un header HTTP per le informazioni contenute nel content attributo.
Il http-equiv attributo può essere utilizzato per simulare un header di risposta HTTP.
Il valore del http-equiv attributo dipende dal valore del content attributo.
Nota: se il name attributo è impostato, il http-equiv attributo non deve essere impostato.
Supporto per il browser
La proprietà httpEquiv è supportata in tutti i principali browser.
Sintassi
Restituisce la proprietà httpEquiv:
metaObject .httpEquiv
Impostare la proprietà httpEquiv:
metaObject .httpEquiv=HTTP-header
Alcuni valoriHTTP-intestazionecomunemente usati sono:
Value | Description |
---|---|
content-type | Specifies the character set for the contents of the document. Tip:It is recommended to always specify the character set. Example: <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"> |
default-style | Specifies the preferred style sheet to use. Example: <meta http-equiv="default-style" content=" the documents preferred stylesheet "> Note: The value of the content attribute above must match the value of the ttitle attribute on a link element in the same document, or it must match the value of the title attribute on a style element in the same document. |
refresh | Defines a time interval for the document to refresh itself.
Example: <meta http-equiv="refresh" content="300"> Note: The value "refresh" should be used carefully, as it takes the control of a page away from the user. Using "refresh" will cause a failure in W3C's Web Content Accessibility Guidelines . |
Valore di ritorno
Type | Description |
---|---|
String | Information about the HTTP response message header |
Altri esempi
Esempio
Modificare il valore degli attributi http-equiv e contenuti. Il seguente esempio aggiornare il documento ogni 30 secondi:
document.getElementsByTagName("META")[0].httpEquiv = "refresh";
document.getElementsByTagName("META")[0].content = "30";
Prova tu stesso " 