<Completa PHP Filesystem di riferimento
Definizione e l'utilizzo
Il fgetcsv() funzione analizza una linea da un file aperto, controllando per i campi CSV.
Il fgetcsv() funzione smette di ritorno su una nuova riga, alla lunghezza specificata, o EOF, se precedente.
Questa funzione restituisce i campi CSV in un array in caso di successo, o FALSE in caso di fallimento e EOF.
Sintassi
fgetcsv(file,length,separator,enclosure)
Parametro | Descrizione |
---|---|
file | Necessario. Specifica il file per controllare |
length | Opzionale. Specifica la lunghezza massima di una riga. Deve essere maggiore della linea più lunga (in characters) nel file CSV. Omissione di tale parametro (or setting it to 0) la lunghezza della linea non è limitata, che è leggermente più lento. Note: Questo parametro è richiesto nelle versioni precedenti a PHP 5 |
separator | Opzionale. Un carattere che specifica il separatore di campo. Il valore predefinito è una virgola ( , ) |
enclosure | Opzionale. Un carattere che specifica il carattere recinzione campo. L'impostazione predefinita è " |
Suggerimenti e Note
Tip: Si veda anche il fputcsv() la funzione.
esempio 1
<?php
$file = fopen("contacts.csv","r");
print_r(fgetcsv($file));
fclose($file);
?>
Il file CSV:
Kai Jim, Refsnes, Stavanger, Norway
Hege, Refsnes, Stavanger, Norway
L'output del codice precedente sarà:
Array
(
[0] => Kai Jim
[1] => Refsnes
[2] => Stavanger
[3] => Norway
)
esempio 2
<?php
$file = fopen("contacts.csv","r");
while(! feof($file))
{
print_r(fgetcsv($file));
}
fclose($file);
?>
Il file CSV:
Kai Jim, Refsnes, Stavanger, Norway
Hege, Refsnes, Stavanger, Norway
L'output del codice precedente sarà:
Array
(
[0] => Kai Jim
[1] => Refsnes
[2] => Stavanger
[3] => Norway
)
Array
(
[0] => Hege
[1] => Refsnes
[2] => Stavanger
[3] => Norway
)
<Completa PHP Filesystem di riferimento