Gli ultimi tutorial di sviluppo web
 

SVG in HTML


In HTML5, è possibile incorporare elementi SVG direttamente nelle tue pagine HTML.


Incorpora SVG direttamente nelle pagine HTML

Ecco un esempio di un semplice grafico SVG:

Siamo spiacenti, il tuo browser non supporta SVG inline.

ed ecco il codice HTML:

Esempio

<!DOCTYPE html>
<html>
<body>

<h1>My first SVG</h1>

<svg width="100" height="100">
  <circle cx="50" cy="50" r="40" stroke="green" stroke-width="4" fill="yellow" />
</svg>

</body>
</html>
Prova tu stesso "

SVG Code explanation:

  • Un'immagine SVG inizia con un <svg> elemento
  • La larghezza e l'altezza attributi del <svg> elemento definire la larghezza e l'altezza dell'immagine SVG
  • Il <circle> elemento viene utilizzato per disegnare un cerchio
  • Gli attributi CX e CY definiscono le coordinate x e y del centro del cerchio. Se cx e cy sono omessi, il centro del cerchio è impostato su (0, 0)
  • Il r attributo definisce il raggio del cerchio
  • Gli attributi di tratto e ictus larghezza controllano come appare il contorno di una forma. Abbiamo impostato il contorno del cerchio per un 4px verde "confine"
  • Il fill di attributo si riferisce al colore all'interno del cerchio. Abbiamo impostato il colore di riempimento al giallo
  • La chiusura </svg> tag chiude l'immagine SVG

Nota: Dal momento che SVG è scritto in XML, tutti gli elementi devono essere correttamente chiusi!